La società – Accreditamenti – Staff
La società
La TELMAR nasce nel 1999 dalla volontà di un gruppo di giovani Professionisti laureati in diverse discipline con l’obiettivo di supportare lo sviluppo imprenditoriale attraverso l’offerta di servizi reali ad alto valore aggiunto.
Il target di riferimento della Società è l’utenza imprenditoriale che intende cogliere le opportunità più idonee a sostenere il proprio sviluppo e finanziare i propri programmi di investimento.
Dal 2015 la TELMAR è Organismo di Formazione accreditato presso la Regione Puglia
La missione dell'ente è quella di offrire la migliore offerta formativa per la professionalizzazione o per l' aggiornamento continuo e si rivolge ad aziende, lavoratori, disoccupati e giovani in cerca della loro prima occupazione. Attenta alle esigenze del mercato e alle nuove tendenze, la TELMAR propone corsi sempre innovativi e coinvolgenti anche grazie all'impiego di personale docente esperto.
ASSOCIAZIONISMO
TELMAR, credendo fermamente nelle idee di aggregazione e di mutua assistenza che hanno animato questa importante iniziativa,
è stata fra gli Organismi promotori e fondatori di
AssOAFoP
Associazione degli Enti di Formazione accreditati
Il 24 novembre 2016 si costituisce in Bari la ASSOAFOP (ASSociazione degli Organismi Accreditati per la Formazione Professionale), che riunisce gli Organismi Formativi accreditati dalla Regione Puglia.
La ASSOAFOP mira alla condivisione e diffusione degli interessi degli Organismi di Formazione accreditati, rappresentandone le istanze nei confronti delle istituzioni.
Le principali azioni di ASSOAFOP sono:
-
La tutela, lo sviluppo, la promozione e la rappresentanza degli interessi morali, sindacali, economici e di quelli comunque nascenti dall'esercizio delle attività di orientamento e formazione professionale e delle istanze e esigenze degli Organismi di Formazione Professionale associati e accreditati;
-
Il confronto con tutte le parti istituzionali e sociali finalizzato al miglioramento delle condizioni di lavoro nell'ambito della formazione professionale;
-
La promozione, l'associazione, il networking e la partecipazione attiva ad organismi regionali, nazionali ed internazionali legati alla formazione professionale;
-
Il coordinamento dei rapporti con altre associazioni, con le OO.SS., con gli Enti bilaterali e con gli organismi istituzionali ai vari livelli nel settore della formazione professionale.
000000000000000000000000
Telmar è associata presso Confindustria Taranto, l’associazione di rappresentanza degli industriali della provincia di Taranto
ACCREDITAMENTI
REGIONE PUGLIA
La TELMAR è accreditata presso la Regione Puglia per la organizzazione e la gestione di corsi di formazione nelle aree della Formazione Continua e dell’Alta Formazione al cod. N9T7GI4.
UNIVERSITA’
Per informazioni : 099 9465444 cell. 379 1493640
ooooooooooooooo
ooooooooooooooo
CENTRO E SEDE DI ESAMI
TOLES LEGAL – ENGLISH LEGAL
English Legal
TOLES (Test of Legal English Skills) ——> “Test di competenze di inglese legale”
ooooooooooooooo
FORMAZIONE FINANZIATA
TELMAR progetta e gestisce corsi di formazione per la riqualificazione di personale occupato e per l’inserimento nel mercato del lavoro.
Cos’è la Formazione Finanziata?
Non tutte le Aziende sanno che per finanziare la formazione del personale l’azienda può accedere ai fondi paritetici interprofessionali introdotti dalla legge 388/2000 proprio a questo scopo.
Qual è il vantaggio?
Il vantaggio è dato dalla possibilità di garantire formazione continua e specializzata ai propri lavoratori dipendenti senza ulteriori costi.
Come procedere?
Le Aziende interessate dovranno destinare in maniera diversa alcuni contributi che già vengono conteggiati nella busta paga. L’Azienda comunica la sua adesione ad un Fondo interprofessionale all’INPS tramite apposito modulo (denuncia contributiva DM10/21) indicando il numero di dipendenti per i quali versa il contributo.
Dove si svolgono questi corsi?
I corsi possono essere organizzati nella propria azienda o in concomitanza con altre aziende (formazione aziendale o interaziendale)
Chi finanzia?
Tutti i Fondi bandiscono annualmente degli avvisi, l’Azienda proporrà i percorsi formativi necessari e il numero di dipendenti interessati, il Fondo dopo apposite verifiche contribuirà al finanziamento dei corsi richiesti.
TELMAR
Aderisce alla rete di FONDITALIA
Il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua è un organismo di natura associativa promosso dalla Confederazione datoriale FederTerziario ovvero Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana – e dalla Confederazione Sindacale UGL – Unione generale del Lavoro – attraverso uno specifico Accordo Interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura.
aderisce alla rete di FONARCOM
FonARCom finanzia Piani Formativi su misura delle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso Strumenti finanziari adeguati ad ogni contesto Aziendale, Interaziendale, di Rete.
aderisce alla rete di FORMA.TEMP
aderisce alla rete di FondER
Il Fondo Enti Religiosi, denominato Fond.E.R., è il Fondo Paritetico Inteprofessionale Nazionale per la Formazione Continua negli Enti Religiosi previsto dalla legge 388/2000 con lo scopo di promuovere la formazione continua dei dipendenti degli Enti religiosi in un'ottica di qualificazione dei lavoratori e miglioramento dei servizi offerti dalle imprese aderenti al Fondo. Il Fondo opera nei settori Scuola e Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo attraverso la promozione e il finanziamento di piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali e settoriali di e tra enti acclesiastici, associazioni, fondazioni, cooperative, imprese con o senza scopo di lucro, aziende di ispirazione religiosa, nonchè di tutte le imprese che aderiscono al Fondo. Oltre a finanziare i piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, con le modifiche introdotte dall'art.48 della legge 289/02, FOND.E.R. potrà finanziare anche piani formativi individuali, nonchè ulteriori attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative.
S
icurezza e Igiene sul Lavoro
-
Autorizzazione con Det. Dir. Puglia n°284 del 14/03/2007 Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione
-
Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP)
-
DLgs 9 aprile 2008 n°81 - art.32 Accordo Stato-Regioni del 26/01/2006
-
Autorizzazione con Det. Dir. Puglia n°35830 del 23/12/2011 Coordinatore per Progettazione ed Esecuzione Lavori nei Cantieri
-
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili
DLgs 9 aprile 2008 n°81 - art.98 e Allegato XIV
-
Autorizzazione per Convenzione EFEI n°560 Formazione dei Lavoratori sulla Salute e Sicurezza
-
Certificazione delle qualifiche delle attività di Formazione sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
-
DLgs n°81/2008 - D.M. 16/01/1997 - D.M. 10/03/1998 - D.M. n°388/2003
-
Addetti all'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi Ponteggi e Sistemi di Accesso e Posizionamento mediante Funi
Autorizzazione con Det. Dir. Puglia n°798 del 2014
-
Preposti con funzione di sorveglianza dei lavori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
-
Addetti e preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi e/o preposti alla sorveglianza
-
DLgs 9 aprile 2008 n°81 - art. 116 comma 2 e 3 - art. 136 comma 8 - All. XXI
-
Autorizzazione con Det. Dir. Puglia n°79 del 10/02/2016 Attrezzature di lavoro con operatori
-
Rif. DLgs 9 aprile 2008 n°81 - art. 73 comma 5
- Addetti alle Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) - Addetti alle Gru Mobili - Addetti alle Gru per Autocarro - Addetti ai Carrelli Elevatori - Addetti ai Trattori Agricoli o Forestali - Addetti alle Macchine per Movimento Terra
Staff TELMAR
Rag. Antonio Mascia Presidente del C.A.
Consulenza Aziendale – Societaria
Rag. Caterina Ferrarese Tributarista Qualificato Lapet – Segretariato – Elab. Dati Contabili – Formatore – Consigliere C.A.
Rag. Antonella Rizzo Consulente del Lavoro – Formatore
Area Commerciale – Marketing
Dott. Cosimo Pignatelli Area Commerciale – Informatica – Marketing – Formatore
Rag. Tony De Felice Area Commerciale – Formatore Sicurezza
Software
Hardware – Reti Lan & Networking
P.I Carrieri Claudio Responsabile Tecnico – Hardware – Reti – Informatica
Consulenza Legale
Avv. Barbara Massafra Diritto civile – Formatore
Avv. Luigi Morbidelli Diritto Penale – Civile – Formatore
Qualità- Ambiente – Engineering
Ing. Giovanni Pignatelli Ingegneria Meccanica – Fisica – Docente Formatore
Area Logico Matematica
Dott. Prof. Walter Pignatelli Docente Formatore
Lingue Straniere
Dott. ssa Prof. Rita Silvestri Francese – Centre Organiser ESB (English Speaking Board)
Dott. ssa Alessia De Vincentiis Inglese Oral Examiner ESB (English Speaking Board) – Arabo Oral Examiner TOLES LEGAL
TRASPARENZA
Obblighi di trasparenza previsti dalla Legge n. 124 del 04/08/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza)
Incarichi e contributi pubblici
Soggetto Erogatore | Data Mandato Incasso | Causale | Importo |
………….. | ggmmaa | …………………………………………………………… | 0,00 |
Totale Contributi Anno xxxx | 0,00 | ||