Corso SketchUp
Modellazione e Rendering
Il corso ha l’obbiettivo di preparare i professionisti che operano nel campo del
design dell’architettura e dell’ urban planning, all’utilizzo di
Sketchup
come strumento per la progettazione e presentazione,
attraverso immagini statiche ed animazioni.
Al termine del corso verranno apprese le tecniche di:
- modellazione e texurizzazione
- rendering (Vray)
- import / export di modelli 2D / 3D (es. Autocad)
- fotoinserimento
- post produzione (es. Photoshop)
- modellazione finalizzata alla Stampa 3D
Il corso si articola in 4 step di apprendimento per un totale di 24 ore; alla fine di ogni step sono previste 2 ore di esercitazione pratica.
Step1: Conoscenza del programma e dei suoi comandi di modellazione (8 ore)
- Scaricamento ed installazione di sketchup, preparazione dell’interfaccia e presentazione dei comandi a disposizione (comparazione tra versione free e pro).
- Importazione da altri software (es. Autocad).
- Illustrazione dei vari metodi di modellazione: estrusione, rivoluzione, deformazione, point 2 point.
- Esercitazione di modellazione (anche con oggetti proposti dai corsisti)
Step2: Impostazione della scena, modellazione e texturizzazione (8 ore)
- Utilizzo di “Gruppi, Componenti e Layer”.
- Inserimento dei materiali.
- Utilizzo di plugin esterni per modellazione nurbs.
- Esercitazione di modellazione e texturizzazione (anche con oggetti proposti dai corsisti)
Step3: Strumenti per la creazione, importazione e rappresentazione del progetto integrati a sketchup (4 ore)
- Importazione di modelli condivisi online ed adattamento alla scena corrente.
- Creazione viste.
- Realizzazione di fotoinserimenti.
- Utilizzo degli stili di rendering di sketchup, realizzazione di una visualizzazione concettuale e messa in tavola della stessa.
- Esportazione in dwg e riutilizzo del disegno con autocad
- Realizzazione di animazioni.
Step4: Rappresentazione fotorealistica (4 ore)
- Introduzione ai processi per ottenere un rendering fotorealistico, spiegazione del workflow di lavoro ed illustrazione dei formati di esportazion
- Presentazione di Vray, settaggio base-avanzato dei materiali e settaggio del rendering.
- Lancio del render.
- Tecniche più usate di post produzione.